Questo sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Usando questo sito accetti la nostra Politica sulla Privacy.

Minimum tax e cooperazione fiscale: cosa cambia con la DAC 9 (Pillar 2)

Il Consiglio dell’Unione Europea ha formalmente adottato la direttiva DAC 9, che rafforza il quadro della cooperazione amministrativa tra le autorità fiscali europee. L’obiettivo? Garantire l’effettiva applicazione della minimum tax del 15% per i grandi gruppi multinazionali e contrastare pratiche di erosione della base imponibile e delocalizzazione artificiosa degli utili.

Accordo fiscale Italia-Cina

Lo scorso 5 novembre, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente la legge di ratifica dell’Accordo tra il governo italiano e quello cinese, che elimina le doppie imposizioni sul reddito e previene evasione ed elusione fiscale.

non residenti: Circolare dell’Agenzia

L'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 17/E del 29 luglio 2024, ha chiarito le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 riguardanti il regime fiscale delle plusvalenze (capital gain) da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti.

Cessioni di beni da San Marino

Con la Risposta all’interpello n. 58 del 4 marzo l’Agenzia delle Entrate ha chiarito la questione riguardante le cessioni di beni provenienti da San Marino e ha affrontato la questione della trasmissione tramite il Sistema di Interscambio (SdI) di documenti validi ai soli fini contabili.

Titolare Effettivo

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023, il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) del 29 settembre 2023 è divenuto operativo il Registro dei titolari effettivi ed entro l’11 dicembre 2023 andranno effettuate le prime comunicazioni.

#MooreWeeklyInsight - Cessioni Intracomunitarie

Con l’introduzione dell’articolo 45-bis del Regolamento UE n. 282/2011, applicabile dal 1° gennaio 2020, sono state apportate significative novità alla disciplina della prova del trasporto dei beni verso un altro Stato membro prevista dalla Direttiva 2006/112/CE (Direttiva IVA), al fine dell’applicazione della non imponibilità IVA alle cessioni di beni nell’ambito delle operazioni intracomunitarie.